Ambito Territoriale:
Alessandria e Asti
I soggetti attuatori
Tra i soggetti attuatori sono presenti diverse società che mettono a disposizione i loro consulenti come Tutor dell’aspirante imprenditore che parteciperà al percorso Mip.
Scegli il soggetto attuatore più adatto a te:
I.Z.I. S.P.A.
- ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI SERVIZI
- SOCIETA’ A RESPONSABILITA‘ LIMITATA
- SERVIZI CONFARTIGIANATO ASTI S.R.L.
L’Associazione Temporanea d’imprese con IZI SpA capofila e con 2 società di servizi espressione delle sedi territoriali di Confcommercio e Confartigianato è il gruppo di sportelli MIP che ha ottenuto il punteggio più elevato nella valutazione del bando regionale su questo territorio, grazie all’esperienza maturata in questi servizi specifici da circa 20 anni, durante i quali abbiamo assistito più di 2.500 progetti imprenditoriali. Siamo in grado di seguire progetti in tutti i settori, con particolare riferimento al commercio, all’artigianato e a progetti di sviluppo rurale, per tutte le tipologie di impresa e di lavoro autonomo, anche cooperative. Mettiamo a disposizione un ampio gruppo di lavoro con la presenza di consulenti con esperienza ultra ventennale. Garantiamo rapida presa in carico del progetto, flessibilità di orari, 12 sedi diffuse sui territori delle province di Asti e Alessandria.
SOGES S.P.A.
- INFORCOOP ECIPA PIEMONTE S.C.R.L.
Una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo nasce da un’idea e da un’opportunità, trasformandole in valore per gli altri. Lo sviluppo dell’idea deve essere fatto in prima persona, attraverso un team affiatato e con gli strumenti adatti. Il raggruppamento Soges – Inforcoop Ecipa Piemonte, applicando metodologie di facilitazione e di business design, pone le persone al centro del progetto e le supporta attraverso percorsi specializzati, con l’obiettivo di ridurre il rischio collegato all’introduzione dell’innovazione sul mercato.
La capacità di leggere la realtà per individuare opportunità nel settore dei servizi, artigianato, turismo o commercio, coniugata alla creatività, all’innovazione e all’assunzione di rischi sono caratteristiche che accomunano le persone che vogliono avviare una nuova iniziativa. Le abilità delle persone di tradurre le idee in azione è un processo strutturato, controllabile e di natura sperimentale che deve essere organizzato in modo che l’impatto con il mercato avvenga il prima possibile e con il minimo investimento, per poter allocare sempre più risorse man mano che il progetto diventa meno rischioso, e il mercato più noto e sicuro. SOGES nasce nel 1974 come società di consulenza di direzione e formazione ed è diventata uno dei principali operatori italiani; l’evoluzione dei servizi erogati ha mantenuto costante un elemento al centro della propria azione: le persone.
Inforcoop Ecipa Piemonte, è un Ente di emanazione di Legacoop Piemonte dalla sua costituzione del 2001 e dal 2020 anche di CNA Torino. È Centro di Consulenza Tecnica accreditata dalla Regione Piemonte ai sensi della L.R. n. 23 del 13/10/2004 ed offre servizi di orientamento e supporto alla creazione di nuove iniziative imprenditoriali attraverso l’erogazione di servizi di accoglienza, di accompagnamento, di consulenza tecnica, di tutoring e di mentoring.
Le competenze nel campo della consulenza e della formazione di queste società (sul territorio alessandrino è attiva anche la collaborazione con la struttura di Confesercenti) si sommano per operare all’interno del programma MIP come ecosistema locale dell’innovazione, riuscendo a selezionare le migliori competenze professionali per lo sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali e di lavoro autonomo.
Hai già partecipato all’incontro di preaccoglienza?
Accedi alla tua AREA RISERVATA compila il questionario di autovalutazione e scegli il soggetto attuatore alla quale affidare il tuo percorso di accompagnamento alla creazione d’impresa.