Blog
Voglia d'impresa 2022
Un successo anche per le imprese Mip premiate
I protagonisti, tra gli oltre 200 partecipanti a Voglia d’impresa 2022, sono stati gli imprenditori
La tavola rotonda iniziale sul tema “Pmi e sfide epocali: l’innovazione amplia i confini dei business locali” ha fatto emergere spunti di riflessione fondamentali in tema di innovazione e crescita per chi si affaccia al mondo delle imprese. La moderatrice Marina Puricelli, docente SDA Bocconi, ha portato il focus su un’interessante visione: la forza delle imprese italiane non è il management, ma la nostra artigianalità. A confermare questa visione i due imprenditori ospiti: Filippo Sironi – Founder & Ceo de Il Mannarino, che ha portato la sua testimonianza di innovazione presentando la sua azienda, un nuovo concept di macelleria on line; e Adriano Allora – Co-founder e CPO di Maieutical Labs, che ha raccontato il suo progetto fondamentale in questi anni di pandemia, un’innovativa software house specializzata nell’Education technologies che ha permesso a molti studenti di proseguire con l’apprendimento online.
A confermare questa visione di artigianalità tutta italiana la maggior parte delle imprese nate grazie al sostegno del programma Mip. Imprese che sono state selezionate e premiate proprio durante l’evento. In seguito la tavola rotonda dedicata alle Politiche di supporto per l’imprenditorialità moderata da Matteo Barbero, Direttore Dipartimento Sviluppo Economico della Città metropolitana di Torino, ha visto la partecipazione di Regione Piemonte e Invitalia nella presentazione degli interessantissimi strumenti di agevolazione alle imprese messe a disposizione dei nuovi imprenditori.
La giornata si è poi conclusa con 3 workshop dedicati alle nuove sfide dell’imprenditorialità: l’inclusione, la transizione ecologica e la trasformazione digitale, che hanno visto un ricco scambio tra imprenditori ed esperti professionisti.
Le imprese nate con Mip premiate
a Voglia d'impresa 2022
Imprese d'eccellenza
Durante il Mip Cafè, serata di apertura del 6 luglio, oltre ai tutor Mip sono state premiate anche le imprese d’eccellenza Mip. Nate con il supporto del programma di sostegno alla creazione d’impresa e lavoro autonomo di Regione Piemonte, negli anni passati hanno portato avanti la loro attività imprenditoriale con resilienza e lungimiranza.
Imprese premiate Mip 2020-2022
Il 7 luglio in conclusione della mattinata di Voglia d’impresa sono state premiate 15 imprese nate nel periodo 2020/2022 con il supporto del programma di sostegno alla creazione d’impresa e lavoro autonomo di Regione Piemonte. Le attività imprenditoriali sono state premiate per essersi distinte come idee d’impresa all’interno del loro settore.
Durante la mattinata sono state cinque le categorie deIle imprese premiate:
Imprese creative, premiate da Sonia Cambursano, consigliera metropolitana delegata a sviluppo economico e attività produttive
1) Pestifera;
2) Ibrido Studio;
3) Read my Script
Lavoro Autonomo, premiate da Livio Boiero, dirigente Regione Piemonte – Settore Lavoro
1) Martina Bosica;
2)Vittoria Beatrice Botta;
3) Olivia Clarke
Imprese Food&Beverage, premiate da Antonio Garruto, assessore al Lavoro della Città di Collegno
1) Cappuccino & Ciabatte;
2) Between Ristorante;
3) Ucci
Imprese che fanno vivere il territorio, premiate da Claudio Amateis, presidente Gal Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone e Marco Pietro Bonatto Marchello, presidente Gal Canavese
1) La mason d’la sfissi;
2) Enjoycanavese;
3) Kom – King outdoors’moments
Imprese di domani, premiate da Gianna Pentenero, assessore al Lavoro della Città di Torino
1) Milulu box;
2) Lignea;
3) Algonight labs